La vivace città Barocca di Modica Se eravate abituati ad associare la preparazione del cioccolato solo con alle Alpi Svizzere e i maestri cioccolatieri di Parigi, è arrivato il momento di rivedere le vostre credenze. Vivace città barocca di Modica, nel profondo sud della Sicilia, è il presidio di un’inaspettata tradizione del cioccolato che fonda […]
La casa di Montalbano – Punta Secca Il commissario Montalbano è il più famoso poliziotto d’Italia, e il suo creatore, Andrea Camilleri, un ottantenne siciliano accanito fumatore, è tra gli scrittori di maggior successo del paese. I libri di Moniaibano – 20 romanzi e o raccolte di racconti – hanno venduto in Italia, oltre li […]
La Sicilia non è una destinazione turistica consigliata solo agli amanti del mare e del relax: anche chi si diletta tra escursioni avventurose e sport estremi, infatti, può vedere soddisfatti i propri bisogni in questa terra, che mette a disposizione una vasta gamma di opportunità tra cui scegliere. Ci si potrebbe dedicare, per esempio, al […]
Le ricette siciliane di Cristina Silvestro Le ricette siciliane di Cristina Silvestro Le pagine di Tourist Map vogliono dare il giusto risalto al grande successo che sta riscuotendo sul web la rubrica “Cooking Sicily” di Cristina Silvestro sul sito web dedicato al turismo e eventi a Siracusa www.siracusanelmondo.com . Uno spazio interamente dedicato alla cucina […]
Dichiarata nel 2005 Patrimonio dell’umanità Siracusa è considerata insieme a Taormina la perla della costa ionica di Sicilia. Capoluogo di provincia con poco piu’ di 122.000 abitanti è di certo il centro urbano dell’isola piu’ noto al mondo in fatto di cultura , arte e storia. Siracusa ha infatti una storia millenaria per la fondazione […]
Street Food Palermo Dimenticate i ristoranti pluristellati o i classici menu turistici; è lo street food il miglior modo per apprezzare il meglio della cucina tipica Palermitana. Se volete scoprire eccezionali prelibatezze tradizionali, questo articolo fa proprio al caso vostro: Ecco l’elenco delle 8 specialità da provare assolutamente nel Capoluogo Siciliano. Attenzione: un vero Palermitano […]
Museo del Papiro Siracusa Esposizione museale di moltissimi papiri e officina per la salvaguardia e lo studio della pianta. Il Museo del Papiro, creato e gestito dall’Istituto Internazionale del Papiro fondato da Corrado Basile e Anna Di Natale nel 1987, possiede la collezione di papiri più ricca dell’Italia meridionale (circa 350 papiri), costituita, oltre che […]
IL TEATRO DEI PUPI SIRACUSA Il teatro dei pupi nato in via della Giudecca a pochi passi da piazza del Duomo è un altro prezioso tassello del mosaico urbano aretuseo, un altro luogo dell’arte e della cultura che arricchisce la città e invita il visitatore attento a conoscere uno dei tanti aspetti culturali che l’isola […]
50° Ciclo di Rappresentazioni Classiche Teatro Greco di Siracusa (09 maggio 22 giugno 2014) Agamennone – Coefore/Eumenidi – Le Vespe 50° CICLO DI RAPPRESENTAZIONI CLASSICHE Il 2014 SIRACUSA Presenta un carattere di eccezionalità per la Fondazione INDA. Sono trascorsi infatti 100 anni da quel 16 aprile 1914, giorno in cui le parole del grande drammaturgo Eschilo risuonarono per la prima volta in era moderna, nella gremità cavea del Colle Temenite. […]