Castello di Sperlinga
Il Castello di Sperlinga fu realizzato intorno al 1082. Parzialmente scavata nella roccia e in parte edificata sopra di essa, l’imponente costruzione deve la notorietà alla vicenda storica dei Vespri Siciliani del 1282, poiché durante quei fatti trovò qui rifugio una schiera di francesi. Il castello nel corso dei secoli sarà testimone di diversi passaggi di proprietà per poi finire nelle mani del comune nell’anno 1973 che lo acquista dalla famiglia Li Destri per la cifra simbolica di mille lire. Restaurato e reso accessibile ai turisti i quali oggi possono ammirare l’opera la cui bifora è considerata monumento nazionale.
Commenti