Castello di Castiglione di Sicilia Il nucleo principale del Castello di Castiglione di Sicilia quasi sicuramente risale all’epoca normanna-sveva. Dalla fortezza è possibile scorgere diverse aree come la parte superiore della Valle dell’Alcantara fino a Randazzo e tutto il versante settentrionale dell’Etna.Il Castello si sviluppa su due livelli di rocce arenarie con giaciture orizzontali, la cui naturale conformazione è stata sfruttata per la difesa.
Castiglione di Sicilia
Strada Provinciale 7II - Castiglione di Sicilia
Basilica della Madonna Catena Castiglione di Sicilia