La Cattedrale di Monreale è resa accessibile grazie alla presenza di parcheggi riservati, rampe di accesso.
Piazza Guglielmo II - Monreale
Cattedrale di Monreale La Cattedrale di Monreale è una meravigliosa espressione dell’età Normanna in Sicilia. Fatta costruire da Guglielmo II, la Chiesa fu ufficialmente intitolata il 25 aprile del 1267 alla “Natività di Maria Vergine” (S. Maria Nuova). L’imponente struttura ha una pianta basilicale a croce latina.Le tre navate della Cattedrale sono divise da due fila di nove colonne ciascuna. Solo la prima colonna a destra è di marmo cipollino mentre tutte le altre sono di granito. Fra gli interventi effettuati sulla chiesa nei secoli possiamo citare la creazione del nuovo altare maggiore in argento, realizzato dal Valadier tra il 1770 e il 1773,la ricostruzione del tetto e l’inserimento di un nuovo organo, operazioni queste successive all’incendio del 1811.
Piazza Guglielmo II - Monreale