Portico Cattedrale Nicosia Il Portico della Cattedrale di Nicosia presenta uno stie gotico e porta la firma degli scultori Gabriele De Battista e Andrea Mancino.La costruzione risalirebbe al 1489-90. Le iniziali otto colonne in marmo bianco divennero sei in quanto due furono sacrificate per l’ingrandimento della sacrestia. Esse reggono capitelli in stile lombardo.
Nicosia
Castello di Nicosia Situato sulla roccia più alta della città, il Castello di Nicosia è caratterizzato all’ingresso da un imponente bastione Normanno con arco a sesto acuto, con affianco due torri per la guardia alla porta Sopra L’arco è posizionato lo stemma normanno.
Via del Castello - Nicosia
Chiesa San Vincenzo Ferreri Nicosia Guarda la descrizione
Nicosia Sicilia
Chiesa di Santa Maria Maggiore Nicosia Spazzata nel 1757 da una frana, fu ricostruirla rapidamente grazie alla mobilitazione ed al contributo della popolazione del comune. Il portale principale della facciata è in realtà il portone del palazzo della famiglia La Via, donato dalla famiglia per la ricostruzione della chiesa. L’interno custodisce una grande icona marmorea su sei livelli e il Trono di Carlo V, utilizzato dal re in una sua visita nel 1535. Vedi la descrizione
Largo Mortificati - Nicosia
Cattedrale di San Nicolò Nicosia La Cattedrale di Nicosia, dedicata a San Nicola di Bari, è il monumento più importante della città di Nicosia. La sua costruzione risale al XII secolo, in seguito alla scissione fra i gruppi etnici dei Mariani e dei Nicoleti avvenuta dopo la conquista della Sicilia da parte dei Normanni.
Strada Statale 120 - Nicosia