La Sicilia non è una destinazione turistica consigliata solo agli amanti del mare e del relax: anche chi si diletta tra escursioni avventurose e sport estremi, infatti, può vedere soddisfatti i propri bisogni in questa terra, che mette a disposizione una vasta gamma di opportunità tra cui scegliere. Ci si potrebbe dedicare, per esempio, al windsurf e al kitesurf, approfittando della disponibilità di due elementi naturali inesauribili come il vento e il mare: tra le location su cui si può puntare a questo scopo ci sono Mondello e Capo Peloro sulla costa tirrenica, ma anche sul litorale meridionale non mancano le occasioni, con lo Stagnone, nel Trapanese, o Mazzarelli, in provincia di Ragusa. Se poi si ha la possibilità di giungere fino a Pantelleria, meglio non lasciarsi sfuggire di mano una chance del genere.
Chi vuole mettere alla prova il proprio coraggio, invece, si può rivolgere all’AvioClub di Siracusa per provare il lancio in tandem in paracadute: dopo avere raggiunto un’altezza di 4.200 metri, ci si lancia sfidando le proprie paure, con una scarica di adrenalina pazzesca per una caduta libera che dura poco meno di un minuto. E non c’è bisogno nemmeno di una sessione di training particolarmente impegnativa: sono sufficienti, infatti, solo dieci minuti di addestramento, e poi ci si può affidare alla professionalità dell’istruttore a cui si è abbinati.
Un’escursione all’insegna dell’avventura, invece, è quella che si può vivere a bordo di un fuoristrada o di un pick up: in questo caso le location tra cui scegliere sono molte, anche se forse le più suggestive sono quelle di Giardini Naxos, di Letojanni o di Taormina. Si può intraprendere, così, un vero e proprio jeep tour sulle strade che portano fino alla cima dell’Etna, e magari da qui avviare un percorso di trekking. Emozioni e brividi, anche perché ci si trova sui sentieri del vulcano attivo più alto di tutto il Vecchio Continente: tra una bocca lavica e l’altra si possono ammirare località come Santa Venerina e la Valle del Bove, per poi andare alla scoperta delle grotte di lava o dei Crateri Sartorius, per itinerari da mozzare il fiato.
Infine, se si è appassionati di free climbing, la destinazione da segnare in agenda è il Bosco di Alcamo: qui, infatti, chiunque può mettere alla prova le proprie capacità e i propri limiti immergendosi nel Parco Avventura. Vi sono vari percorsi, contrassegnati da colori diversi: ognuno può decidere quanti e quali sceglierne. Sugli alberi, ad altezze diverse, ci sono strutture sospese che si caratterizzano per livelli di difficoltà differenti: l’attrezzatura di cui si dispone è costituita da un caschetto, un’imbragatura con tanto di moschettoni e una carrucola. Ovviamente, si è sempre seguiti e assistiti dallo staff tecnico della struttura, senza alcun rischio.
Qualunque sia l’attività a cui ci si dedica, prima di una vacanza avventurosa in Sicilia non ci si deve dimenticare di sottoscrivere un’assicurazione viaggio, fondamentale per evitare tutti i disagi – soprattutto dal punto di vista economico – che si potrebbero verificare nel malaugurato caso in cui si rimanesse vittime di infortuni.